- Aglio, 3 Spicchi
 - Alloro
 - Birra, 33 Cl
 - Brodo di carne, 250 g
 - Burro, 1 Cucchiaio
 - Carote, 4
 - Farina 00, 2 Cucchiai
 - Funghi champignon, 15
 - Olio d'oliva, 1 Cucchiaio
 - Pepe
 - Pollo a pezzi, 2000 g
 - Prezzemolo tritato
 - Sale
 - Timo disidratato, 1 Cucchiaio
 - Zucchero, 1 Pizzico
 
Condite i pezzi di pollo con sale e pepe. Fate sciogliere il burro insieme all'olio in una padella abbastanza grande e dotata di coperchio. Fatevi rosolare il pollo a fuoco medio da tutti i lati. Appena il pollo si imbrunisce leggermente spostatelo tutto su un lato della padella, dove metterete lo scalogno (o la cipolla) finemente tritato e i funghi tagliati a fettine o in quarti. Fate saltare per circa 5 minuti finché non diventano dorate, facendo attenzione a non far bruciare le cipolle, che potrebbero rendere amara la carne. Aggiungere l'aglio finemente tritato e un pizzico di zucchero. Cuocete per 1 minuto mescolando continuamente. Controllate che durante la cottura la carne non imbrunisca troppo, a tal fine continuate a girare il pollo. Aggiungete carote e cospargete di farina le verdure. Versate il brodo per sciogliere eventuali grumi di farina. Rimestate i pezzi di pollo nel composto e aggiungetevi del timo e foglie di alloro. Versatevi la birra e fate cuocere il tutto a fuoco medio per circa 30 minuti, finché il pollo è quasi cotto ed ancor tenero e ogni tanto rimescolate. Rimuovete il coperchio e fate cuocere per altri 10 minuti in modo da far ridurre la salsa di circa un terzo. Servite il pollo cosparso di prezzemolo tritato.