- Carote novelle, 2
 - Noci di capesante con il corallo, 16
 - Olio d'oliva extra-vergine
 - Orzo perlato, 100 g
 - Panna da cucina, 4 Cucchiai
 - Pepe nero
 - Pepe verde, Alcuni grani
 - Porro, 4 Foglie Verdi
 - Prezzemolo, 1 Ciuffo
 - Sale
 - Scalogno, 1
 - Sedano, 2 gambi Piccoli
 - Zucchine novelle piccole, 2
 
Sciacquate bene l'orzo perlato e lessatelo in abbondante acqua salata. Nel frattempo lavate le foglie di porro (lasciatele intere per tutta la lunghezza), sbollentatele per un minuto in acqua leggermente salata, raffreddatele sotto l'acqua corrente e stendetele ad asciugare su un canovaccio. Dividetele a metà per ottenere otto strisce abbastanza larghe. Schiacciate una decina di grani di pepe verde in un mortaio di legno. Lavate accuratamente le capesante, asciugatele e passatele al mixer con la panna, un pizzico di sale e il pepe verde pestato. Formate col composto delle specie di polpettine, avvolgetele nella foglia di porro fermandola con uno stuzzicadenti. Cuocete i piccoli involtini al vapore per 10 minuti. Tritate finemente la carota, la zucchina, lo scalogno, il sedano e un ciuffo di prezzemolo. Mettete l'orzo sgocciolato in una ciotola, unite il trito di ortaggi crudi e condite con olio e pepe. Servite gli involtini ben caldi accompagnandoli con l'orzo.