- Aglio tritato, 2 Spicchi
 - Brunoise di sedano, 50 g
 - Cipolle piccole, 2
 - Farina, 2 Cucchiai
 - Olio d'oliva, 5 Cucchiai
 - Paprica dolce, 1 Cucchiaio
 - Peperoni rossi tagliati a dadini, 400 g
 - Pollo di circa 1500 g, 1
 - Pomodori tagliati a dadini, 200 g
 - Prosciutto cotto (fette di 250 g), 250 g
 - Sale
 - Vino bianco dolce, 4 Cucchiai
 
Pulite il pollo, dividetelo in otto o dodici pezzi di dimensioni il più possibile uniformi e cospargeteli con il sale e con la paprica mescolata alla farina. Tagliate la fetta di prosciutto a cubetti di 1 cm di lato. Ponete i pezzi di pollo infarinati e aromatizzati in un tegame che li contenga agevolmente, insieme all'olio d'oliva, e fateli rosolare bene da ogni lato. Unite i dadini di prosciutto, date una mescolata e fate rosolare anch'essi a calore medio. Aggiungete l'aglio tritato e il vino, girate i pezzi di pollo e fateli cuocere per 20 minuti, dopodichè toglieteli dal tegame. Mettete nel fondo di cottura del pollo le cipolle tagliate a spicchi, il sedano, i peperoni e i pomodori e fate rosolare mescolando senza interruzione, infine salate. Trasferite le verdure in una pirofila, adagiatevi sopra i pezzi di pollo e il prosciutto e fate gratinare in forno a 200 gradi per 10 minuti. --- CONSIGLI. Come suggerisce il titolo, si tratta di un piatto originario dell'Aragona, che però è assai diffuso in tutta la Spagna, dove viene preparato in numerose varianti. Quale che sia la ricetta, gli ingredienti di base sono sempre gli stessi, ossia il pollo, i peperoni, il prosciutto e i pomodori.