- Acqua, 100 Cl
 - Aglio, 3 Spicchi
 - Alloro, 1 Foglia
 - Burro, 2 Cucchiai
 - Carote, 4
 - Concentrato di pomodoro, 2 Cucchiai
 - Finocchio medio, 1
 - Fumet di pesce (v. ricetta), 100 Cl
 - Olio d'oliva, 3 Cucchiai
 - Patate medie, 2
 - Pernod, 1 Cucchiaino
 - Pesci e crostacei (triglie, gamberetti), 1500 g
 - Pomodori, 2
 - Porro, 1
 - Scalogni, 8
 - Timo, 3 Rametti
 - Vino bianco, 25 Cl
 - Zafferano, 1 Pizzico
 
Fate rosolare in una casseruola con l'olio i pesci puliti e ridotti a tocchetti e i crostacei per 5 minuti, a fuoco vivo, mescolando continuamente. Unite il burro, lasciatelo fondere, quindi aggiungete anche le verdure, mondate e sminuzzate, l'aglio, l'alloro, il timo e il concentrato di pomodoro. Lasciate cuocere a calore medio per altri 5 minuti, quindi versate il vino e alzate la fiamma per favorirne l'evaporazione. Quando il vino si sarà consumato, unite il fumet e l'acqua e abbassate la fiamma al minimo. Lasciate cuocere a fuoco dolce per circa 75 minuti. Al termine, quando pesci e verdure sono cotti e quasi sfatti, passate la preparazione al setaccio, premendo bene in modo da far uscire tutto il sugo e ottenere una zuppa densa e saporita. Raccoglietela in una casseruola pulita e unitevi lo zafferano e il Pernod. Servite la zuppa calda, insieme a crostini di pane tostati nel forno e strofinati con uno spicchio d'aglio.